

Negli ultimi anni c’è stato un grosso passo in avanti dell’allenamento funzionale a discapito del body building , ma quali sono le differenze che contraddistinguono queste 2 discipline?
Il Body Building lavora su singoli distretti muscolari o meglio con esercizi per un determinato muscolo aiutato dai muscoli sinergici. L’allenamento è proiettato verso la massa muscolare, con poca attenzione alle altre componenti allenabili del nostro corpo come: elasticità, capacità cardivascolare, equilibrio, coordinazione ecc..
Chiaramente si è portati verso un allenamento che mira all’estetica del corpo.
Il body Building ha avuto una grossa esplosione a partire dagli anni 80 sotto la spinta dei film di Schwarzenegger , certamente avere un bel fisico è un bel traguardo, considerando anche l’aspetto sociale, che promuove tipi di fisici muscolosi e definiti.
Purtroppo il voler tutto e subito, il business , e il guadagno facile ha portato nel mondo delle palestre uno sconsiderato uso del doping, screditando così questo mondo.
Vero è che si possono fare circuiti con i pesi che vadano ad allenare componenti diverse dalla sola massa muscolare.
Quindi quando non si parla di specifico Body Building , ma allenamento con i pesi possiamo dire che le strade dell’allenamento sono molto ampie e se fatte con istruttori o meglio personal trainer preparati si può certamente andare oltre quello che è solo l’aspetto fisico.
L’allenamento funzionale invece lavora su diversi gruppi muscolari allo stesso tempo, tecnicamente possiamo dire che lavora su catene cinetiche ampie,ogni esercizio comprende l’uso di vari muscoli, nello specifico si può dire che questo tipo di allenamento mira a migliorare il corpo per le funzioni specifiche necessarie alla vita di tutti giorni, quindi ogni seduta deve comprendere caratteristiche come: spinta, trazione, sollevamento, balzi, equilibrio, coordinazione, capacità cardio ecc…
Va da se che l’allenamento funzionale è più completo e utlile al nostro corpo, cioè al miglioramento della condizione fisica a 360 gradi .
Esercizi di body building, meglio se esercizi base come: lat machine, trazioni,panca piana, squat, mezzi stacchi, abbinati a esercizi di allenamento funzionale sarebbe la soluzione migliore per avere un allenamento a 360 gradi che ci possa rendere si, più grossi ma anche più atletici!!